Macchine a noleggio alla stazione ferroviaria di Bologna

Disponiamo di auto a noleggio appartenenti a diverse categorie. Di seguito vengono elencate le principali auto che puoi noleggiare presso la stazione di Bologna.
Categoria Mini: Citroen C1/Smart
Piccole, comode ed economiche, adatte per piccoli spostamenti a Bologna. Richiedi la disponibilità online. Per muoversi in città e nei piccoli paesi rappresentano senza dubbio la soluzione migliore! Piccole ma cool le auto di questa categoria si fanno notare per la guida facile e divertente, perfetta per lo spirito dei vacanzieri!
Categoria economica: Fiat Panda
Costi di affitto ridotti e bassi consumi: piccola ma spaziosa la Panda è il mezzo ideale per spostamenti a Bologna e in tutta l’Emilia Romagna con costi ridotti!
Categoria: monovolume 7/9 posti e pulmini 9 posti
Siete in tanti? avete bisogno di un mezzo comodo e spazioso per spostarvi per le vostre vacanze a Bologna? Il nostro sito offre una gamma di noleggio pulmini, van e mini van per il trasporto fino a nove passeggeri!
FAQ - domande frequenti noleggio auto Bologna stazione centrale
- Quali sono gli orari di apertura e chiusura della stazione centrale di Bologna?
La stazione di Bologna apre alle ore 6:00 e chiude alle ore 21:00 - Quali sono gli orari di apertura dell’autonoleggio alla stazione di Bologna?
Da lunedì a sabato dalle 08:00 alle 19:30
Domenica: dalle 08:00 alle 13:00 - Dove è situato il parcheggio delle macchine a noleggio della stazione?
Il parcheggio è situato in si trova in via Giacomo Matteotti 5 a pochi passi dalla stazione centrale. - E possibile affittare un’auto con una carta prepagata?
No, vengono accettati solo pagamenti con la carta di credito intestata al guidatore principale. - Quanto costa un noleggio auto alla stazione di Bologna centrale?
I costi dipendono dai giorni di noleggio e dal tipo di vettura; puoi fare un preventivo gratuitamente utilizzando il modulo che trovi in questa stessa pagina nella parte superiore. - Di quali documenti ho bisogno per noleggiare un’auto?
Devi avere la patente di guida, la carta di identità, una carta di credito per il pagamento e il voucher che ti è stato inviato al momento della prenotazione. - E’ presente la ZTL a Bologna?
Si, è attiva nel centro storico dalle 7:00 alle 20:00
La stazione di Bologna centrale
![By Twice25 & Rinina25 (Own work) [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html), CC-BY-SA-3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/) or CC BY 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by/2.5)], via Wikimedia Commons stazione di Bologna centrale](/img/stazione-bologna.jpg)
È la principale stazione di Bologna (conosciuta anche come “Bologna centrale”) e grazie alla sua posizione strategica si classifica al quinto posto per quanto riguarda il numero di passeggeri in transito in Italia. Infatti da questa stazione è possibile continuare poi per Ancona, Bari, Firenze e Roma.
La stazione dispone di numerosi servizi ai passeggeri quali i parcheggi a pagamento (sono ben sei i parcheggi nelle immediate prossimità della stazione) ed un banco informazioni situato al piano terra aperto dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 19.
A questi vanno aggiunti la presenza della banca, della farmacia e degli uffici della polizia.
La biglietteria della stazione si trova sempre al pian terreno ed è aperta sette giorni su sette dalle 6 alle 21. È importante ricordarsi di obliterare il biglietto prima di salire in treno.
Offerte di noleggio auto alla stazione di Bologna per la stagione 2020 su Autonoleggio Bologna stazione
Aggiornamento: